SCOPRI LE FINESTRE SPECTRAL
  NELLA SEZIONE VIDEO

01 Giugno 2023 - 15:21

Ventilazione meccanica controllata

 


La ventilazione meccanica controllata (VMC), è lo scambio di aria interna dell'edificio con quella dell'ambiente esterno, attraverso un tecnologico macchinario alimentato a corrente elettrica che evita però la fuoriuscita del calore (fino al 90%) presente all'interno dell'edificio. Precisiamo fin subito che la VMC non sostituisce l'impianto di riscaldamento e climatizzazione, ma si integra senza andare in contrasto con qualsiasi tipo di riscaldamento e climatizzatore.

Caratteristiche del macchinario e del relativo sistema:
-Si può installare sia in nuove costruzione che ristrutturazioni, case private, uffici, scuole ed alberghi.
-Si installa facilmente inserendola nell'apposito monoblocco oppure nella parete ma non servono opere murarie invasive, tubature e controsoffiti o contropareti, basta solo collegare tale macchina alla corrente elettrica.
-La griglia ha un design minimale che si adatta in ogni contesto, poiché disponibile in vari colori e anche tinteggiabile.
-Rispetto ad un impianto centralizzato non necessita di tubature, ha un minor costo iniziale e minori costi di manutenzione.
-Non deve essere installato in tutte le stanze ma soltanto in camera, cucina e soggiorno, cioè dove si trascorre più tempo.
-Può funzionare 24h su 24h e la velocità (portata) impostabile in base alle dimensioni della stanza o dal numero di persone.
-Gestibile singolarmente con pulsante/radiocomando oppure integrando i vari macchinari all'impianto di domotica.
-Il consumo energetico annuo è inferiore ai 10 €uro.
-Il rumore che produce alla velocità media è pari a quello di una ventola per PC.
-La sostituzione dei filtri è facilissima e viene segnalata nell'apposito display.

I vantaggi:
-Migliore comfort per l'organismo umano ad un basso costo energetico poiché all'interno dell'edificio si avrà l'aria pulita e filtrata con riduzione di anidride carbonica, germi, gas, odori, aria viziata e sostanze nocive contenute nei materiali da costruzione e bloccando anche pollini, acari, spore, batteri e polveri sottili (es. PM10) che potrebbero entrare aprendo le finestre.
-In inverno, quando si ha molta umidità all'interno dell'edificio, si evitano muffe ed umidità all'interno che posso invece essere azzerate solo da un deumidificatore nel caso l'edificio si trovi in una località molto umida.
-L'immobile sale di classe energetica e di conseguenza aumenta il suo valore.
-Non sono più necessarie ripetute tinteggiature alle pareti per coprire le muffe ed anche gli arredi non si danneggiano.

Contattateci e sapremo consigliarvi la migliore soluzione per installare il miglior sistema di filtraggio dell'aria, sia che si tratti di ristrutturazione che di nuova costruzione.


CHIEDI CONSULENZA / PREVENTIVO
 


Home | Azienda | Prodotti | Vetri | Accessori | Photogallery | Video | Documenti | Contatti

Sito Online Plus di Euweb.it